Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiSotto sezione rischi corruttivi Piao 2025/2027.
Nell'anno 2023 e nel 2024, pur aggiornando il PCPCT con disposizioni relative al riciclaggio PNRR, e trasparenza contratti, il piano è stato sostanzialmente confermato, non essendoci stati eventi corruttivi né mutamenti organizzativi. Si chiede se è possibile confermare il piano anche per l'anno 2025, tenuto conto che si tratta di un Ente di poco inferiore ai 5 mila abitati.
L’art. 6, comma 2, del Decreto n. 132/2022, attuativo dell’art. 6 del D.L. 80/2021, stabilisce, per le amministrazioni con meno di 50 dipendenti, quanto segue: “L'aggiornamento nel triennio di vigenza della sezione avviene in presenza di fatti corruttivi, modifiche organizzative rilevanti o ipotesi di disfunzioni amministrative significative intercorse ovvero di aggiornamenti o modifiche degli obiettivi di performance a protezione del valore pubblico. Scaduto il triennio di validità, il Piano è modificato sulla base delle risultanze dei monitoraggi effettuati nel triennio”.
Nel caso specifico il triennio di validità del piao è 2023-2025; quindi per questo periodo l’aggiornamento avverrà sono nelle ipotesi contemplate dalla disposizione di natura regolamentare richiamata.
Tale disposizione è valida per gli enti con meno di 50 dipendenti a nulla rilevando il numero degli abitanti.
3 dicembre 2024
Dott. Angelo Maria Savazzi
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP7995, sintomo n. QP8087
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
ANAC – 29 aprile 2025 (parere anticorruzione del 9 aprile 2025)
Modello personalizzabile
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: