Diritti di rogito al segretario per contratto di compravendita in cui l'Ente è l'acquirente
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiUn contribuente dichiara che la propria attività commerciale chiuderà il 30/11, nell'anno in corso la sua posizione, per ciò che riguarda la TARI, risulta regolare avendo pagato le prime 3 rate, si chiede se è tenuto o meno a pagare l'ultima rata TARI dell'anno 2024, oppure se può usufruire di uno sgravio.
La decorrenza della obbligazione annuale ai fini TARI, in assenza di una specifica norma, viene demandata alle disposizioni regolamentari del singolo Comune. Se il Comune ha stabilito, come giusto dovrebbe essere, una decorrenza giornaliera, l’utente deve versare la TARI fino al giorno di chiusura dell’attività e se ha già provveduto al pagamento, ha diritto al rimborso.
Da verificare solo l’eventuale ulteriore uso del locale dopo la chiusura dell’attività.
3 dicembre 2024
Dott. Luigi D’Aprano
Per i clienti Halley: ricorrente n. QT1770, sintomo n. QT1846
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
INPS – 16 luglio 2025
Corte dei Conti – Comunicato del 15 luglio 2025 relativo alla Deliberazione Sezione delle Autonomie n. 13 del 19 giugno 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: