Comunità energetiche rinnovabili (CER): nuove regole operative e avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi (inclusi Comuni compresi tra 5.000 e 50.000 abitanti)
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
QuesitiE’ possibile procedere ad attivare la riscossione coattiva relativamente al tributo del ruolo Acqua 2014? Il ruolo dell'acqua anno 2014 è stato emesso con determina n. 183 del 11/05/2015; il 27/02/2019 sono sati inoltrati i solleciti di pagamento e sono stati notificati al contribuente in data 21/03/2024.
Dovendo procedere alla riscossione coattiva di tali tributi, si chiede se gli stessi sono prescritti in data 21/03/2024 ovvero 5 anni dopo la notifica dei solleciti.
Avendo l'Ente accertato che le somme sono andate in prescrizione, si chiede se è legittimo inviare comunque un sollecito con A.R. oppure, visto che ormai le somme si sono prescritte, non si può fare più nulla.
Premesso che le bollette per consumi anteriori al 02.01.2020 beneficiano della prescrizione quinquiennale, è pacifico che il termine prescrizionale possa essere interrotto da un formale sollecito al pagamento.
Si precisa che l’atto interruttivo è recettivo per cui è necessario che venga ricevuto dal destinatario (e non solo inviato a quest’ultimo) entro il termine prescrizionale.
Ora, è assolutamente possibile pagare un debito prescritto; analogamente, in sede di giudizio il contribuente potrebbe non sollevare eccezione di prescrizione e il Giudice non potrebbe farlo in sua vece.
Detto ciò, l’Ente potrebbe anche inviare un ulteriore sollecito di pagamento.
Eviterei però l’avvio della procedura di recupero coattivo perché questa esporrebbe l’Ente ad una soccombenza in giudizio e, con ogni probabilità, alla condanna di refusione delle spese legali del contribuente. Se poi tale condotta fosse sistemica potrebbe anche ipotizzarsi una responsabilità dal punto di vista contabile.
4 dicembre 2024
Avv. Lorella Martini
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Decreto del 12 giugno 2025
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
ANCI – 11 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: