Applicazione sanzioni ex art. 7bis della legge 267/2000 se il regolamento comunale di polizia mortuaria non le prevede
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
QuesitiIn una pratica di estumulazione e cremazione dei resti mortali, con regolare autodichiarazione, gli eredi del defunto dichiaravano come destinazione delle ceneri la tumulazione nell'ossario comune del cimitero. Al momento della tumulazione nell'ossario comune gli stessi però cambiano idea e chiedono di affidare le ceneri a uno di loro. Si chiede se sia possibile ed eventualmente, considerato che sul verbale di cremazione è indicato il cimitero come luogo di destinazione, come procedere.
Per la tumulazione di urna cineraria non è prevista manifestazione di volontà espressa in vita dal deceduto, volontà necessaria invece per l’affido e la dispersione e si invita a consultare un parere espresso dal competente ufficio regionale nelle FAQ al seguente link:
https://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/a3da2476-e7ee-4dfe-be41-434042fa00d2/Regolamento+regionale+attivit%C3%A0+funebri_FAQ.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-a3da2476-e7ee-4dfe-be41-434042fa00d2-octN84V (“Oggetto: Risposta al quesito riguardante Affido e Dispersione – Regolamento di Polizia Mortuaria n.4 del 14 giugno 2022”).
Nella risposta al quesito si afferma che la tumulazione dell’urna cineraria è incompatibile con l’affidamento.
Il caso esposto è comunque differente dalla fattispecie indicata nel parere sopra esposto in quanto l’urna era stata solo intenzionalmente avviata alla tumulazione, ma non sepolta, quindi a parere della scrivente, essendo una modalità comunque di conservazione delle ceneri, potrebbe essere oggetto di autorizzazione all’affido.
Si consiglia comunque di formulare il quesito al competente ufficio regionale visto che le risposte nelle FAQ pubblicate sono alquanto di rigida interpretazione.
9 Dicembre 2024
Dott.ssa Lorella Capezzali
Per i clienti Halley: ricorrente n.QT1773, sintomo n.QT1849
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Legge Regionale Abruzzo 10 agosto 2012 n. 41
REGIONE CAMPANIA: Delibera Giunta Regionale n. 1948 del 23 maggio 2003
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: