Avviso Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2025): disponibili 4.1 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Risposta del Dott. Andrea Antognoni
QuesitiIn seguito alla modifica di un codice fiscale per omocodia, dovendo rilasciare una nuova CIE, si chiede se tale rilascio debba essere addebitato al richiedente oppure debba essere gratuito.
Si tratta di due attività del tutto distinte, per quanto ovviamente correlate dal fatto che la precedente CIE – ancorché formalmente valida come documento di identità – perde di “valore” riportando un codice fiscale non più valido e, conseguentemente, probabilmente non è nemmeno più utilizzabile per i servizi online della PA. Detto questo, non trattandosi di errore dell’ufficio (che ha semplicemente provveduto a sanare la posizione del CF evidentemente non allineato) il costo della nuova CIE resta a carico del cittadino.
10 Dicembre 2024
Dott. Andrea Antognoni
Per i clienti Halley: ricorrente n.QD3578, sintomo n.QD3613
Dipartimento per la trasformazione digitale – 2 luglio 2025
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: