Implementazione della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario. Rilascio nuove funzionalità
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
Risposta al quesito del Dott. Agostino Pasquini
QuesitiE’ corretto il rilascio di estratti di nascita con paternità e maternità che però non sono desunti dall'originale, bensì dall'atto trascritto (anno 1987)?
Gli articoli 107 e 108 del D.P.R. 3-11-2000 n. 396, non fanno alcuna differenza tra atti trascritti e atti iscritti.
Tenga però presente che l’indicazione della Paternità e maternità dovrà essere prevista in relazione a quanto prevede il DPR 432/1957, che ad ogni buon conto le trascrivo in estratto:
D.P.R. 2 maggio 1957, n. 432: “Regolamento di attuazione della legge 31 ottobre 1955, n. 1064, recante disposizioni relative alle generalità in estratti, atti e documenti e modificazioni all'ordinamento dello stato civile”
Art. 1. In tutti gli estratti per riassunto e nei certificati relativi agli atti di nascita e di morte e nelle carte di identità, l'indicazione del luogo e della data di nascita deve essere seguita dal numero dell'atto di nascita risultante dal relativo registro.
Art. 2. In ogni atto, dichiarazione, denunzia o documento relativi all'esercizio di diritti o all'adempimento di doveri derivanti dallo stato di legittimità o di filiazione, dovranno essere indicate la paternità e la maternità della persona interessata.
Art. 3. Per l'esercizio di doveri o di diritti derivanti dallo stato di legittimità o di filiazione è consentito, a richiesta dell'Amministrazione o dell'interessato, il rilascio degli estratti per riassunto degli atti dello stato civile con l'indicazione della paternità e della maternità. [segue]
Si preoccupi che la richiesta di rilascio sia fatta in relazione a questa norma, altrimenti dovrebbe omettere i dati dei genitori.
Dott. Agostino Pasquini 28/03/2018
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
INPS – Messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: