Diritto di accesso del presidente commissione trasparenza, in assenza di previsioni regolamentari dell’Ente

Risposta del Dott. Eugenio De Carlo

Quesiti
di De Carlo Eugenio
23 Dicembre 2024

Si chiede se il presidente della commissione trasparenza ha diritto di accedere agli atti del comune senza formalità, o se valgono le medesime disposizioni che disciplinano il diritto di accesso dei consiglieri, in assenza di previsioni regolamentari.

Indietro
Risposta

Ai sensi dell’art. 44 TUOEL i poteri, la composizione ed il funzionamento delle commissioni di garanzia delle minoranze e controllo consiliare sono disciplinati dallo statuto e dal regolamento consiliare.

Pertanto, la disciplina regolamentare in materia è fondamentale al fine di assicurare trasparenza, imparzialità e buon funzionamento alle commissioni di che trattasi.

In mancanza, solo l’applicazione dei principi di leale cooperazione tra organi ed uffici, oltre quelli di ragionevolezza e di proporzionalità ed adeguatezza dell’azione amministrativa possono regolare l’esercizio dei compiti e delle prerogative delle commissioni, con possibili gravi incertezze e possibili usi abusivi e distorti rispetto alla funzione legale.

Come osservato dal Min. Interno (parere 8 agosto 2016), ferma restando la tutela della minoranza che si concretizza nell’affidamento della presidenza della commissione permanente ad un consigliere dell’opposizione, una volta costituita, l’attività istituzionale della predetta commissione segue la dinamica delle altre commissioni permanenti, nel rispetto comunque delle competenze amministrative demandate previamente agli Uffici comunali, fermo restando che essendo la materia riferita alle commissioni consiliari interamente demandata allo statuto ed al regolamento dell'ente, compete al consiglio comunale, nell'ambito della sua autonomia, fornire l'interpretazione delle disposizioni normative di cui lo stesso si è dotato (parere Min. Interno 1.10.20)

Il diritto di accesso dei consiglieri, invece, costituisce una prerogativa individuale che mal si concilia con i fini e con i modi che dovrebbero connotare il funzionamento di siffatte commissioni.

20 dicembre 2024

Dott. Eugenio De Carlo

 

Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3297, sintomo n. QS3366

 

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×