Personale utilizzato in convenzione (scavalco condiviso) e consenso revocabile
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiUna dipendente è cessata il 31/12/2024 con passaggio ad altra amministrazione per mobilità a decorrere dal 01/01/2025. Purtroppo l'informazione della cessazione è giunta successivamente al calcolo del cedolino di dicembre e di conseguenza non è stato calcolato il conguaglio delle addizionali. Non avendo nessun altro compenso da erogare alla dipendente, si chiede se tale conguaglio lo potrà sistemare la dipendente medesima con il 730/2025-redditi 2024.
Nella certificazione unica rilasciata dall’ente nel prossimo mese di febbraio, il datore di lavoro deve indicare:
- l’ammontare dell’addizionale regionale IRPEF dovuta per il 2024 dal sostituito sul totale dei redditi di lavoro dipendente e assimilati;
- l’ammontare dell’addizionale regionale IRPEF 2023 trattenuta nel 2024;
- l’ammontare del saldo dell’addizionale comunale IRPEF 2023 trattenuta nel 2024 dal sostituto;
- l’ammontare dell’addizionale comunale all’IRPEF effettivamente trattenuta dal sostituto a titolo d’acconto per il periodo d’imposta 2024;
- l’ammontare dell’addizionale comunale all’IRPEF dovuto a saldo per il periodo d’imposta 2024 dal dipendente sul totale dei redditi di lavoro dipendente e assimilati;
- l’ammontare dell’addizionale comunale all’IRPEF dovuta a titolo d’acconto per il periodo d’imposta 2025 sul totale dei redditi di lavoro dipendente e assimilati.
Sulla base dei dati così certificati, nel mod. 730/2025 l’ex dipendente potrà sistemare la propria posizione alla luce del mancato conguaglio.
15 gennaio 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: mobilità, cessazione, conguaglio, addizionali, Modello 730
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8109, sintomo n. QP8198
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35085
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35089
Sintesi degli argomenti trattati durante il corso
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: