Il cumulo giuridico non è applicabile in caso di omessa denuncia di variazione Tari
Corte di Cassazione - ordinanza n. 13787/2025
Risposta al quesito del Dott. Daniele Lanza
QuesitiIl principio contabile (All. 4.2) al punto 8.12 all'ultimo capoverso, demanda, dopo l'approvazione del bilancio di previsione ad ulteriori adempimenti "A seguito dell'approvazione del bilancio di previsione, con riferimento all'esercizio in corso, il limite massimo di accantonamento al fondo di riserva è ridotto dell'importo del fondo di riserva utilizzato nel corso dell'esercizio provvisorio”.
Cosa si intende? Cosa si deve fare dunque l’approvazione del bilancio di previsione?
Il bilancio di previsione deve tener conto delle risultanze della variazione avvenuta in esercizio provvisorio e la medesima concorre a soddisfare il limite minimo/massimo delle percentuali definite dall’articolo 166 comma uno del TUEL
Dott. Daniele Lanza 27/03/2018
Corte di Cassazione - ordinanza n. 13787/2025
Risposta del Dott. Ambrogio Fichera
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Dipartimento per le politiche della famiglia – 30 maggio 2025
Analisi normativa, circolare ministeriale e impatto operativo
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: