Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiNel territorio comunale insistono n. 2 aree di servizio in autostrada gestite da Autogrill e Chef Express, nel 2021 hanno comunicato la loro volontà di uscire dal servizio pubblico della raccolta differenziata. Chiedono il rientro dal 2025. Il comune deve effettuare il servizio o è carico delle società private? Nel caso il comune dovesse effettuare il servizio è possibile attribuire loro una tariffazione in deroga in modo da far pagare loro il servizio senza influire sui flussi attuali.
Il comma 10 dell’art. 238 del Codice ambientale ha stabilito che “Le utenze non domestiche che producono rifiuti urbani di cui all'articolo 183, comma 1, lettera b-ter), numero 2., che li conferiscono, in tutto o in parte, al di fuori del servizio pubblico e dimostrano di averli avviati al riciclo o al recupero mediante attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l'attività di riciclo o recupero dei rifiuti stessi sono escluse dalla corresponsione della componente tariffaria rapportata alla quantità dei rifiuti conferiti; le medesime utenze effettuano la scelta di servirsi del gestore del servizio pubblico o del ricorso al mercato per un periodo non inferiore a due anni”.
La disposizione normativa evidenzia, pertanto, la discrezionalità dell’utente privato di conferire i propri rifiuti al di fuori del servizio pubblico comunale per un periodo minimo di due anni, decorsi i quali può decidere di usufruire nuovamente del servizio di raccolta offerto dal Comune. Non è possibile applicare tariffe diversificate rispetto alle tradizionali metodologie di determinazione delle tariffe TARI, né deroghe di alcun genere rispetto ai principi di applicazione del tributo.
20/01/2025
Dott. Luigi D’Aprano
Parole chiave: area/e di servizio, società
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Sintesi dell'intervento della Dott.ssa Elena Brunetto
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 13 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: