Codici delle unità amministrative - Aggiornamento al 20 gennaio 2025

ISTAT – 21 gennaio 2025

Servizi Comunali Gestione del territorio

22 Gennaio 2025

ISTAT

Codici delle unità amministrative

Aggiornamento al 20 gennaio 2025

L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative –  modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione – che si verificano sul territorio nazionale.

Da maggio 2024 i contenuti di questa pagina sono in parte modificati in seguito alla pubblicazione delle informazioni disponibili sul Sistema Informativo Territoriale delle Unità Amministrative e Statistiche (SITUAS)
Per i dettagli sulle modifiche o integrazioni consultare la nota a margine nelle singole sezioni sottostanti.
I report presenti in questa pagina resteranno disponibili fino al completamento delle funzionalità del Portale, per consentire un passaggio più agevole alle nuove modalità offerte dal Sistema.
A partire dal 23 aprile 2024, l’Istat, infatti, ha reso disponibile la prima release del Portale SITUAS che raccoglie in maniera organica e coerente il patrimonio dell’Istituto su codici, denominazioni, classificazioni e variazioni degli enti territoriali amministrativi a partire dalla data del 17 marzo 1861 e fino al 22 gennaio 2024 (data di ultimo aggiornamento delle variazioni acquisite dall’Istat). Per approfondimenti è possibile consultare
Nota per la stampa e il riepilogo delle novità 2025-2017 (pdf).

Nota: alla data 1° gennaio 2025 il numero dei Comuni esistenti in Italia è di 7.896.

Avvertenza: a decorrere dal 30 gennaio 2024, i Comuni di Carrara, Urbino e Cesena assumono il ruolo di co-Capoluogo rispettivamente delle Province di “Massa-Carrara”, “Pesaro e Urbino” e “Forlì-Cesena”. In ottemperanza dell’art. 3 del D.L. 7/2024 è disposto, infatti, che nelle Province la cui denominazione è composta dal nome di più Comuni, il Capoluogo è individuato in ciascuno dei Comuni stessi.


Permalink aggiornato

Si rende disponibile il link permanente dell’elenco dei comuni italiani in formato xlsx. Tale indirizzo resterà immutato ad ogni aggiornamento del file.


Permalink: Elenco dei comuni italiani.xlsx


Ricorsi avverso l’Istat

Si rendono infine disponibili i file Elenco dei comuni al 1° gennaio 2015 e Elenco dei comuni al 30 gennaio 2015, cui si fa riferimento nei ricorsi avverso l’Istat per chiederne l’annullamento.

Periodo di riferimento: 1 gennaio 2025

Data pubblicazione: 11 Aprile 2024

Data aggiornamento: 21 Gennaio 2025

 

Fonte: Istat

https://www.istat.it/classificazione/codici-dei-comuni-delle-province-e-delle-regioni/

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×