Registrazione webinar " l nuovo stato legittimo del “Salva Casa” - Legge 105/2024 art. 9 bis comma 1 bis T.U. dell’edilizia
presentata dal geom. Salvatore Di Bacco
Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 29 gennaio 2025
Servizi Comunali Sicurezza informaticaAgenzia per la cybersicurezza nazionale
NIS: riunito nella sede di ACN il tavolo per l’attuazione
Tra i temi affrontati, il percorso di registrazione che scade il 28 febbraio e le sanzioni se non viene effettuato
Data
29 gennaio 2025
Si è tenuto ieri, presso la sede dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, il Tavolo per l’attuazione della disciplina NIS, per la seconda volta dalla sua costituzione. Il tavolo è composto dai rappresentanti delle nove Autorità di settore e della Conferenza Permanente Stato Regioni, ed è presieduto dal Direttore Generale di ACN, Prefetto Bruno Frattasi.
Per assicurare un’efficace esecuzione delle previsioni del decreto legislativo 138/2024 (decreto NIS), il Tavolo è stato anche sentito sulle proposte di individuazioni da parte delle Autorità di circa 150 soggetti, in particolare nei settori delle Infrastrutture digitali (allegato I), del Trasporto (allegato I) e della Gestione dei rifiuti (allegato II), nonché in relazione ai fornitori di servizi di Trasporto pubblico locale (allegato IV).
I soggetti interessati riceveranno una notifica al proprio domicilio digitale nei prossimi giorni, per avviare la registrazione. La registrazione interessa anche tutti gli altri soggetti che ricadono nell’ambito di applicazione del decreto NIS. Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione “NIS” del sito istituzionale dell’Agenzia che contiene anche un’area dedicata a molteplici domande frequenti.
Si segnala, in particolare, la FAQ 3.1 che delinea il processo di autovalutazione che i potenziali soggetti NIS dovranno svolgere per determinare la necessità, o meno, di registrarsi. Si ricorda che l’ultimo termine per la registrazione, per tutti i soggetti NIS, scade il prossimo 28 febbraio e che la mancata registrazione è seguita dalle sanzioni pecuniarie amministrative previste dall’articolo 38, commi 10 e 11, del decreto NIS, fino ad un massimo del 0.1% del fatturato.
Fonte: Agenzia per la cybersicurezza nazionale
https://www.acn.gov.it/portale/w/nis-riunito-nella-sede-di-acn-il-tavolo-per-l-attuazione
presentata dal geom. Salvatore Di Bacco
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
presentata dall'Avv. Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: