Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiAvrei bisogno di delucidazioni in merito ad una fattura relativa all’acquisto di alcune SIM telefoniche da parte del Comune, emessa ai sensi degli art. 21 DPR 633/1972 e 4 c. 1 DM. n. 366/2000.
L'IVA é stata assolta, ai sensi dell'art. 74, comma 1, lettera d, DPR n. 633/1972, da WIND TRE SPA - P.IVA 13378520152, è corretto che non venga trattenuta l'iva e pagarla al lordo?
Come riportato nella Circolare 27/E/20217 “Come chiarito dalla medesima circolare n. 15/E del 2015, la scissione dei pagamenti non trova applicazione per le operazioni effettuate da fornitori nell’ambito di regimi IVA c.d. speciali, che non prevedono l’evidenza dell’imposta in fattura e che ne dispongono l’assolvimento secondo regole proprie. Si tratta, ad esempio: - dei c.d. regimi monofase disciplinati dall’art. 74 del DPR n. 633 del 1972 (editoria, generi di Monopolio e fiammiferi, tabacchi lavorati, telefoni pubblici e utilizzo mezzi tecnici, documenti viaggio, documenti di sosta nei parcheggi); - del regime del margine di cui all’art. 36 e ss. del D.L. 23 febbraio 1995, n. 41. - del regime speciale applicato dalle agenzie di viaggio di cui all’art. 74-ter del DPR n. 633 del 1972.” Pertanto, se il fornitore ha indicato in fattura il regime monofase ex art. 74, coma 1, lett. d), DPR 633/72 è corretto che procediate al pagamento della fattura al lordo dell’IVA non trovando applicazione lo split payment.
11 febbraio 2025
Dott. Fabio Bertuccioli
Parole chiave: fattura, iva, monofase, art. 74, coma 1, lett. d), DPR 633/72
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5404, sintomo n. QR5440
Consiglio di giustizia amministrativa siciliana, sentenza 338 del 23 aprile 2025
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: