Rateizzazione delle restituzione/rimborso oneri concessori per mancata realizzazione dell'intervento edilizio
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiUn Comune ci chiede insistentemente fattura per corrisponderci la quota parte del corrispettivo una tantum di competenza per la copertura degli oneri di gara relativo alla concessione del servizio di distribuzione del gas metano. Questo Comune ha più volte comunicato che non emetterà la fattura richiesta per carenza del requisito soggettivo e che il cessionario non può e non deve sindacare circa il regime fiscale che l'Ente ha ritenuto di adottare.
Si ritiene corretta la linea indicata ovvero che un ente ha l’autonomia e la responsabilità di verificare la sussistenza del presupposto soggettivo IVA, condizione necessaria per qualificare le proprie attività ai fini commerciali IVA, specie per quelle situazioni che comportano una valutazione (magari in parte anche soggettiva, quali l’abitualità / occasionalità, la sussistenza o meno di una struttura organizzata in forma d’impresa, ecc.) della fattispecie e delle modalità di svolgimento; un soggetto esterno non ha, né può avere, la competenza di arrogarsi il diritto di verificare e determinare la sussistenza del presupposto soggettivo ex art. 4, DPR 633/72.
12 febbraio 2025
Dott. Fabio Bertuccioli
Parole chiave: fattura, rimborso, oneri di gara, concessione, servizio distribuzione gas metano
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 19 giugno 2025
Risposta dell'Avv. Mario Petrulli
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: