Annotazione di legittimazione

Risposta della Dott.ssa Grazia Benini

Quesiti
di Benini Grazia
15 Febbraio 2025

Si chiede se si debba ancora procedere all'annotazione di legittimazione in seguito a matrimonio.

Risposta

Con la legge 10 dicembre 2012, n. 219, che ha modificato molti aspetti del diritto di famiglia, l’istituto della legittimazione è stato abrogato pertanto il matrimonio celebrato dai genitori non ha più alcun effetto sui figli già nati. Conseguentemente non dovrà essere apposta alcuna annotazione nel loro atto di nascita.

14 Febbraio 2025

Dott.ssa Grazia Benini

 

Parole chiave: annotazione, legittimazione, matrimonio

Per i clienti Halley: ricorrente n.QD3657, sintomo n.QD3693

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×