Diniego rinnovo concessioni CUP e inserimento sanzioni nel regolamento
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
QuesitiAll'unico autista scuolabus del comune è stata ritirata la patente per 6 mesi per guida in stato di ebbrezza, il fatto è accaduto fuori dall'orario di servizio e dall'espletamento delle sue mansioni, si chiede se deve essere avviato procedimento disciplinare ai sensi dell'art. 72 co. 4 lett. i) CCNL 16.11.2022, o se il comportamento non è sanzionabile.
La sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino a un massimo di 10 giorni, prevista dal comma 4 dell’art. 72 del CCNL, si applica in relazione ai criteri di cui all’art. 1 del medesimo articolo, ovvero - tra gli altri - il “grado di danno o di pericolo causato all'amministrazione, agli utenti o a terzi ovvero al disservizio determinatosi”.
Sebbene il fatto sia avvenuto al di fuori dell'orario di servizio e dell'espletamento delle mansioni del dipendente, e posto che la contrattazione non prevede esplicitamente disposizioni sulla “guida in stato di ebbrezza”, come previsto nella contrattazione di altri settori o in quella aziendale, il ritiro della patente per 6 mesi certamente ha almeno un triplice impatto:
Pertanto, poiché non ricorre la fattispecie del licenziamento disciplinare, come dispone la lettera c) del comma 4, art. 72, l’applicazione della sanzione non è automatica ma è fondamentale che l’ente valuti attentamente la situazione, tenendo conto delle specifiche circostanze e delle disposizioni contrattuali e i criteri sopra richiamati.
Appare utile richiamare la sentenza di Cassazione Civile n. 23063 del 07/11/2011 su un caso correlato.
28 febbraio 2025
Dott.ssa Ylenia Daniele
Parole chiave: procedimento disciplinare, guida in stato ebbrezza, autista scuolabus, fuori orario di servizio, espletamento mansioni
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8275, sintomo n. QP8361
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Testo del d.l. n. 19, coordinato con la legge di conversione 24 aprile 2025, n. 60/2025
INAIL – Circolare 22 aprile 2025, n. 27
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: