Modifica dei contratti di appalto in corso di esecuzione ai sensi dell'art. 120, comma 1, lett. a) del D. Lgs 36/2023
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
QuesitiA breve dovremmo provvedere a modificare i termini di conclusione del procedimento di cittadinanza jure sanguinis, da 30 giorni, così come stabilito dall'art. 2 della legge n. 241/1990, a 180 giorni. Considerato che si fanno sempre più numerose le richieste di trascrizione di atti dello stato civile da parte di avvocati a seguito di riconoscimenti jure sanguinis giudiziali, si chiede se nella stessa Delibera di Giunta sia possibile stabilire termini diversi anche per tali trascrizioni di atti.
La Legge 7 agosto 1990 n.241 sulla semplificazione dei procedimenti amministrativi è stata modificata dalla Legge 18 giugno 2009 n.69 “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile”. In particolare l’art.7 della suddetta Legge n.69/2009 ha ridotto il periodo di tempo per la conclusione dei procedimenti da 90 a 30 giorni. Attualmente, pertanto, i procedimenti amministrativi devono concludersi entro 30 giorni e solo se regolamentati si può arrivare a 90 giorni ed eccezionalmente a 180 giorni.
L’allungamento del termine è, quindi, applicabile a tutte le tipologie di procedimento amministrativo, a meno che non vi sia una normativa ad hoc che assegni uno specifico termine (esempio: dichiarazione di nascita avanti all’ufficiale dello stato civile entro 10 giorni).
Nel caso della trascrizione degli atti dall’estero, a mio parere, i termini possono sicuramente essere allungati fino a 180 giorni, giustificati dalla complessità e numero delle pratiche e senz’altro le modifiche dei termini possono essere stabilite in un’unica delibera di giunta.
Va ricordato, inoltre, che ai sensi dell’art.35 Decreto Legislativo n.33/2013 i tempi stabiliti per le varie procedure amministrative devono essere pubblicati insieme all’elenco delle procedure e con tutti i riferimenti previsti nell’articolo stesso.
28 Febbraio 2025
Dott.ssa Roberta Mugnai
Parole chiave: termini, procedimenti, trascrizione
Per i clienti Halley: ricorrente n.QD3684, sintomo n.QD3720
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – 8 luglio 2025
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: