Comunità energetiche rinnovabili (CER): nuove regole operative e avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi (inclusi Comuni compresi tra 5.000 e 50.000 abitanti)
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Risposta dell'Avv. Lorella Martini
QuesitiDue attività commerciali titolari di occupazione di suolo pubblico stipulano un accordo di collaborazione con cui una delle attività si impegna a fornire il servizio aperitivi a favore dell'altra e si conviene che, nei giorni in cui non vi sono prenotazioni, la prima attività può usufruire dello spazio pubblico oggetto di autorizzazione a favore dell'altra. Dal punto di vista tributario ciascuna attività resta titolare della propria autorizzazione.
Tale accordo può configurarsi come subconcessione?
Quanto descritto in quesito fa propendere per la non integrazione dell’accordo di specie quale subconcessione.
L’occupazione da parte di una delle attività del suolo pubblico in concessione all’altra risulta temporalmente limitata e non predeterminata, solamente eventuale, soggetta com’è alla condizione della mancanza di prenotazioni a favore di quest’ultima.
Partendo da questo presupposto, l’accordo limita i suoi effetti tra privati, senza incidere a livello tributario.
13 marzo 2025
Avv. Lorella Martini
Parole chiave: accordo, collaborazione, reciprocamente, spazio pubblico, subconcessione
Per i clienti Halley: ricorrente n. QT1822, sintomo n. QT1897
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – 17 luglio 2025
Ministero dell’Istruzione e del Merito – Decreto del 12 giugno 2025
Decreto Interministeriale n. 116 del 16 giugno 2025
ANCI – 11 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: