Fac simile di delibera per aumento delle aliquote IMU in fase di salvaguardia degli equilibri di bilancio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiA seguito della notificazione di avvisi di accertamento IMU anni 2020 e 2021 la contribuente interessata ha richiesto l'annullamento in autotutela degli stessi. La situazione è la seguente: la contribuente, comproprietaria al 50% di un immobile con l'ex compagno, è stata vittima di violenza domestica ed ha dovuto cambiare residenza per motivi di sicurezza. Attualmente, l'immobile è occupato dall'ex compagno e non vi è alcuna sentenza di assegnazione della casa. Deve versare IMU?
Purtroppo la casistica indicata non è una fattispecie per la quale la norma in materia di IMU preveda l’assimilazione all’abitazione principale; per cui il possessore, non avendo la residenza e la dimora nell’abitazione, perde il diritto all’esenzione.
14 marzo 2025
Dott. Luigi D’Aprano
Parole chiave: comproprietaria, immobile, residenza, violenza domestica
Per i clienti Halley: ricorrente n.QI1049, sintomo n.QI1090
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
presentata dall'Avv. Lorella Martini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: