Rapporto su eventi e incidenti del mese di febbraio

Agenzia per la cybersicurezza nazionale – 24 marzo 2025

Servizi Comunali Sicurezza informatica

25 Marzo 2025

Agenzia per la cybersicurezza nazionale

 

Operational Summary Febbraio 2025. Il nuovo rapporto di ACN

Il Servizio Operazioni e gestione delle crisi cibernetiche dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale descrive in sintesi eventi e incidenti del mese di febbraio

Data

24 marzo 2025

Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha pubblicato il nuovo Operational Summary di febbraio 2025 redatto dal Servizio Operazioni e gestione delle crisi cibernetiche

Gli highlights del rapporto sono i seguenti:

???? A febbraio 2025 si è registrato un aumento del numero di eventi mentre il numero di incidenti è rimasto sostanzialmente nella media del semestre.

???? I settori con il maggior numero di hashtag#vittime registrate sono stati: Pubblica amministrazione locale, Pubblica amministrazione centrale e Energia. L’aumento degli eventi nel settore della Pubblica Amministrazione
Centrale è riconducibile agli attacchi DDoS.

???? Nel mese di febbraio, l’Italia ha registrato un’intensificazione delle attività di hacktivismo, caratterizzate da attacchi hashtag#DDoS ed alcuni hashtag#defacement contro soggetti pubblici e privati. Le operazioni, riconducibili a gruppi con finalità politico-ideologiche, hanno visto il coinvolgimento di diversi collettivi filorussi e di altri attori legati principalmente alla causa palestinese.

???? Le campagne offensive sono state indirizzate contro siti web della pubblica amministrazione, nonché di aziende operanti nei settori dei trasporti e dei servizi finanziari. Tali azioni sono state impiegate come mezzo per ottenere visibilità mediatica e amplificare il messaggio propagandistico delle rivendicazioni. A conferma di ciò, dei 181 attacchi DDoS rilevati nel periodo, solo il 3% ha determinato disservizi, che si sono rivelati comunque di carattere temporaneo (tipicamente circa un’ora di irraggiungibilità della risorsa attaccata).

???? Tra le attività riconducibili a gruppi hacktivisti, sono state osservate operazioni di defacement di alcuni siti web. Le azioni, finalizzate unicamente alla diffusione di messaggi propagandistici, hanno prodotto impatti limitati, colpendo prevalentemente siti web di piccole realtà aziendali, in maggioranza nel settore  tecnologico, caratterizzate da livelli di protezione ridotti.

???? L’aumento dei numeri relativi al hashtag#ransomware è dovuto, invece, ad un solo attacco che ha compromesso la disponibilità dei sistemi informatici di un’azienda del settore energetico e la conseguente erogazione dei servizi ai suoi clienti, determinando così disservizi su altri operatori del settore.

???? i gruppi più attivi per numero di rivendicazioni ransomware sono stati FOG e Akira.
???? I vettori di attacco maggiormente rilevati a febbraio 2025 sono le campagne malevole veicolate tramite email, lo sfruttamento di vulnerabilità note e l’utilizzo di credenziali valide precedentemente compromesse.
???? Il numero delle nuove CVE pubblicate è in sensibile diminuzione rispetto a gennaio.

Il rapporto, in pubblicazione TLP: White può essere consultato e scaricato dal sito di ACN: Operational Summary mensile - ACN

 

Fonte: Agenzia per la cybersicurezza nazionale

https://www.acn.gov.it/portale/w/operational-summary-febbraio-2025.-il-nuovo-rapporto-di-acn

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×