Unione di comuni e progressione tra le aree per sostituire personale cessato
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiSi chiede se le spese di personale sostenute/coperte tramite le entrate tariffarie della tari, concorrono a determinare la spesa di personale complessiva dell'Ente, ovvero vanno decurtate da tale ultima spesa complessiva, in quanto "etero-finanziate".
Posto che sono etero-finanziate le spese per le quali l’ente ottiene un ristoro parziale o totale da un ente terzo (contributi europei, erariali, regionali, provinciali, ecc.), mentre le entrate tariffarie da TARI sono entrate proprie dell’ente, si conferma che le spese di personale indicate nel PEF ai fini della copertura tariffaria non sono escluse dal computo complessivo, né ai fini del rispetto del limite ex art. 1, cc. 557 e ss., L. n. 296/2006 né ai fini del calcolo degli spazi assunzionali ex D.M. 17 marzo 2020.
25 marzo 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: spesa personale, tariffe, Tari
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8358, sintomo n. QP8445
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 23 maggio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: