Determinazione del valore della concessione e della cauzione definitiva
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Fabio Bertuccioli
QuesitiL'Ente riceve delle note di credito per rimborsi relativi ad utenze (gas, energia elettrica ecc. ecc.) e per le quali non vi è la possibilità di portarle in detrazione sulle successive fatture in quanto è stato cambiato il fornitore. Il Comune riceve quindi un assegno a titolo di rimborso solamente per l'imponibile. L'iva delle note di credito è possibile compensarla decurtando tale importo dal totale dell'iva split istituzionale da versare per il mese di riferimento?
Come chiarito dalla risposta all’interpello n. 79/E/2020, nel caso in cui un ente locale riceva una nota di credito in ambito istituzionale per poter recuperare l’iva è possibile procedere allo scomputo diretto dell’Iva versata in eccesso dai successivi versamenti da effettuare verso l’erario, sempre nell’ambito della sfera istituzionale; allo scopo, occorrerà tenere nelle carte di lavoro dell’IVA split istituzionale evidenza dell'importo scomputato e i motivi dello scomputo.
25 marzo 2025
Dott. Fabio Bertuccioli
Parole chiave: recupero, Iva, nota di credito
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR 5477, sintomo n. QR5512
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: