Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
QuesitiAi fini del rilascio di regolare esecuzione di un appalto di servizi di durata pluriennale e della liquidazione della rata di saldo, la stazione appaltante, oltre alla garanzia art. 103 comma 6 D. lgs. n. 50/2016, può chiedere che l'appaltatore rilasci una dichiarazione di avvenuto pagamento delle retribuzioni dei lavoratori (appalto disciplinato dal precedente codice dei contratti)?
Si rammenta che in caso di ritardo nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale di cui al comma 5 dell’art. 30 del codice degli appalti n. 50/2016, il responsabile unico del procedimento invita per iscritto il soggetto inadempiente, ed in ogni caso l’affidatario, a provvedervi entro i successivi quindici giorni. Ove non sia stata contestata formalmente e motivatamente la fondatezza della richiesta entro il termine sopra assegnato, la stazione appaltante paga anche in corso d’opera direttamente ai lavoratori le retribuzioni arretrate, detraendo il relativo importo dalle somme dovute all’affidatario del contratto ovvero dalle somme dovute al subappaltatore inadempiente nel caso in cui sia previsto il pagamento diretto ai sensi dell’articolo 105 del predetto Codice.
Evidentemente, per applicare detta previsione è necessario che il rup abbia notizia dell'inadempimento e, in mancanza, ottenga una dichiarazione che attesti la regolarità del pagamento dei dipendenti in conformità alla legge ed ai contratti.
26 marzo 2025
Dott. Eugenio De Carlo
Parole chiave: rilascio, esecuzione, appalto di servizi, durata pluriennale, stazione appaltante, dichiarazione avvenuto pagamento
Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3396, sintomo n. QS3466
ANAC – Atto a firma del Presidente del 18 giugno 2025
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
ANAC – Delibera n. 262 del 3 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: