Termine per emissione avviso di accertamento dopo notifica dell'invito al contraddittorio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Marco Massavelli
QuesitiIn caso di irreperibilità emersa dal mancato ritiro della raccomandata (temporanea assenza o irreperibilità assoluta), per la notifica di un verbale CdS, è sufficiente la compiuta giacenza della raccomandata A.G. ex art. 8 L.890/82, o va notificato con messo comunale ex 140/143 cpc? Il postino può verificare l'irreperibilità assoluta o temporanea, o solo il p.u. con le formalità del caso? È legittima la notifica con raccomandata in caso di irreperibilità assoluta emersa successivamente?
Per quanto riguarda la prima questione posta nel quesito, si precisa che:
Il postino non ha né la competenza né l’autorità per accertare l’irreperibilità assoluta. Può solo constatare una temporanea assenza (es. destinatario assente al momento del passaggio) o situazioni come trasferimento, indirizzo inesistente ecc. In questo secondo caso dovrà restituire il plico al mittente che provvederà a tentare la notifica tramite messo comunale, e adotterà i provvedimenti conseguenti.
L’accertamento dell’irreperibilità assoluta spetta esclusivamente all’ufficiale giudiziario o al messo comunale (pubblico ufficiale), attraverso la specifica attività istruttoria.
Se durante il tentativo di notifica postale emerge che il destinatario è assolutamente irreperibile, il notificante non può limitarsi alla raccomandata A.G., ma deve seguire la procedura di notifica tramite messo comunale, secondo l’art. 143 c.p.c. (irreperibilità assoluta).
Altrimenti, la notifica è inesistente o nulla e il termine per eventuali decadenze (es. 90 giorni per la notifica del verbale) non è rispettato.
Si vedano, a tale proposito i seguenti interventi giurisprudenziali:
9 aprile 2025
Dott. Marco Massavelli
Parole chiave: irreperibilità, raccomandata, notifica, verbale, CdS, computa giacenza, messo comunale
Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3411, sintomo n. QS3481
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Stefano Paoli
INPS – Messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025
INPS – 24 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: