Risposta al quesito del Dott. Marco Allegretti
QuesitiUn ente è' in anticipazione di tesoreria dal 2015, nel 2016 ha gestito la contabilità economico patrimoniale chiudendo il rendiconto 2016 con un istituto tesoriere cassiere di -350.000 euro circa, poiché hanno inserito la somma non restituita, quando avrebbe invece dovuto chiudere a zero.
Come elaborare ora la scrittura di rettifica per azzerare questo importo e chiudere così a zero il 2017?
La matrice di correlazione riporta che in fase di apertura dell’anticipazione di tesoreria vadano prodotte le seguenti scritture: Clicca qui
In fase di chiusura, verranno poi realizzate le seguenti: Clicca qui
La voce “Debiti per anticipazione” andrà poi raggruppata alla voce D1c del Passivo, ovvero “Debiti verso Banche e tesoriere”.
Se l’Ente nel consuntivo 2015 ha invece ridotto la voce “Istituto tesoriere” portandola sotto zero, dovrà ora ristabilire la corretta situazione attraverso una doppia scrittura: Clicca qui
Si ritiene preferibile utilizzare le sopravvenienze (attive e passive) piuttosto che fare la scrittura diretta “Istituto tesoriere/cassiere” a “Debiti per anticipazioni” per maggiore trasparenza ed in presenza di specifica indicazioni sulla gestione degli errori di anni precedenti non all’interno del commento delle voci di sopravvenienza (attive e passive).
Dott. Marco Allegretti 09/04/2018
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: