Risposta di Ambrogio Fichera
QuesitiUna struttura ricettiva a carattere sociale ottiene l'agibilità ex art. 80 Tulps per il proprio palazzetto dello sport e per il proprio impianto natatorio coperto. La proprietà nel tempo cambia. Il nuovo proprietario deve chiedere solo il subentro al titolo oppure ne deve richiedere uno ex novo?
L'articolo 8 del T.U.L.P.S. stabilisce che le autorizzazioni di polizia sono personali e non possono essere trasmesse né dar luogo a rapporti di rappresentanza, salvo i casi espressamente previsti dalla legge.
L'Articolo 80 del T.U.L.P.S. stabilisce che l'autorità di pubblica sicurezza non può concedere la licenza per l'apertura di un teatro o di un luogo di pubblico spettacolo senza prima verificare la solidità e la sicurezza dell'edificio, nonché l'esistenza di uscite adeguate atte a garantire un'evacuazione rapida.
Poiché quindi la voltura del titolo in questi casi non è prevista il nuovo proprietario dei locali dovrà richiedere l’aggiornamento, con intestazione a suo nome, della licenza di agibilità prevista dal citato Articolo 80 T.U.L.P.S.
Non è necessario ripetere le verifiche da parte della C.C.V.L.P.S. a condizione che nulla sia variato nelle strutture e/o attrezzature rispetto al precedente collaudo.
Se nel palazzetto o nell’impianto natatorio si svolgono gare sportive con partecipazione di pubblico, per lo svolgimento delle quali necessita il rilascio di apposita autorizzazione ex Articolo 68 T.U.L.P.S., sarà necessario procedere all’aggiornamento anche di quest’ultima.
22 aprile 2025
Dott. Ambrogio Fichera
Parole chiave: subentro, titolo, agibilità, palazzetto, struttura ricettiva, proprietà
Per i clienti Halley: ricorrente n. QS3423, sintomo n. QS3493
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 22 luglio 2025
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Decreto 14 luglio 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: