Fattura la cui prestazione in parte è stata eseguita in Italia e in parte all'estero
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiIl Comune riceve dall’Ambasciata d’Italia a Tirana atto di matrimonio consolare tra un residente e una cittadina albanese. Si richiedono chiarimenti circa la tipologia di atto in PII SC da adottare. Si tratta di una trascrizione di matrimonio per residenza di un precedente atto in parte I (atto dell’Ambasciata) o di una trascrizione generica di matrimonio estero? In ANPR quale luogo di matrimonio dovrà risultare, Ambasciata d’Italia a Tirana o solo Tirana? Quale numero di atto (il proprio o quello consolare)?
Il Matrimonio celebrato presso la sede consolare è celebrato sul territorio dello stato ospite, quindi, nel caso rappresentato, gli sposi risulteranno coniugati in Albania ed il numero dell’atto corrisponderà con quello della trascrizione in Italia che, trattandosi di matrimonio celebrato all’estero, dovrà essere effettuata nella parte II serie C del registro degli atti di matrimonio.
22 Aprile 2025
Dott.ssa Grazia Benini
Parole chiave: trascrizioni, consolato, matrimonio
Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3757, sintomo n. QD3794
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Risposta della Dott.ssa Roberta Mugnai
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: