Requisito assenza procedimenti disciplinari nel bando/avviso mobilità volontaria
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Corte di cassazione, ordinanza 8342/2025
Servizi Comunali Questo articolo è visibile in 7 categorie.Secondo la Corte di cassazione civile, sez. lavoro, ordinanza n. 8342 del 30/03/2025, diventa definitivo il licenziamento per giusta causa inflitto al dipendente che, mentre fruisce dei permessi retribuiti di cui alla legge del 1992, n. 104, va a lavorare in un'altra azienda, invece di assistere il disabile.
Decisiva la relazione degli investigatori privati ingaggiati e che confermano le accuse al lavoratore quando sono sentiti in giudizio come testimoni: si configura l’abuso dei benefici assistenziali che lede in modo irreparabile il rapporto di fiducia con il datore.
Fonte: Corte di cassazione
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Ministro per la Pubblica Amministrazione – 24 settembre 2024
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria – Sentenza 30 luglio 2024, n. 14
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: