Non è possibile contestare l'accertamento Imu quando quest'ultimo risulti motivato
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Corte di cassazione, ordinanza n. 6532/2025
Servizi Comunali Esenzioni IMUSecondo la Cassazione, ordinanza n. 6532/2025, il contribuente che presenta la documentazione in Comune per la ristrutturazione di un immobile inagibile beneficia dell’agevolazione Imu.
L’imposta Imu è ridotta del 50 per cento per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati limitatamente al periodo dell’anno durante il quale sussistono dette condizioni. L’inagibilità o inabitabilità è accertata dall’ufficio tecnico comunale con perizia a carico del proprietario.
Fonte: Corte di cassazione
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Presentata dall'Avvocato Lorella Martini
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Corte di Cassazione - ordinanza n. 10394/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: