Nuovo allegato al rendiconto concernente i contratti di partenariato pubblico-privato

Risposta del Dott. Ennio Braccioni

Quesiti
di Braccioni Ennio
28 Aprile 2025

Alla luce di alcune interpretazioni e news uscite in questi giorni relativamente all'allegato PPP del Rendiconto 2024, il Comune, interpretando l'allegato come contratti assunti nel 2024 non aveva inserito un PPP contratto nell'annualità 2021 e pagato nell'annualità corrente 2025. Si rende opportuna una modifica tramite deliberazione di Giunta? E' assimilabile ai PPP anche l'adesione CONSIP per l'effetto dell'illuminazione pubblica e la concessione per la Riscossione Coattiva?

Risposta

Non risultano indicazioni ufficiali per la definizione del novero dei contratti di partenariato pubblico-privato da considerare ai fini della compilazione del nuovo allegato al rendiconto, se cioè detto allegato - introdotto dal decreto del MEF del 10 ottobre 2024 nel paragrafo 13.1 del principio contabile applicato n. 4/1 - debba ricomprendere solo i contratti sottoscritti nel 2024 (esercizio cui si riferisce il rendiconto) o anche quelli sottoscritti in precedenza che siano in corso in detto esercizio; pur in mancanza di dette indicazioni, la finalità sottesa alla compilazione del nuovo allegato induce a ritenere preferibile, a parere dello scrivente, la seconda interpretazione, in quanto avrebbe scarsa significatività una rappresentazione parziale dei contratti (e dei conseguenti oneri a carico dell’ente) ove la stessa sia limitata ai soli contratti stipulati nell’ultimo anno.

Qualora si condivida tale interpretazione, l’allegato già predisposto senza la inclusione di un contratto stipulato nel 2021 dovrà essere rettificato nel senso di ricomprendere anche tale contratto: a tal fine, considerato che detto elenco rappresenta un allegato al rendiconto 2024 (per la cui approvazione da parte del consiglio comunale è previsto il termine del 30 aprile prossimo), si ritiene sufficiente la presentazione di un emendamento consistente nella integrazione dell’elenco precedentemente predisposto ovvero nella approvazione di un nuovo elenco (comprendente i contratti precedentemente omessi) in sostituzione di quello allegato allo schema di rendiconto e depositato a disposizione dei consiglieri.

Qualora l’emendamento provenga dalla giunta dovrà essere formalizzato con apposita delibera, stante che la giunta opera attraverso deliberazioni collegiali (articolo 48, comma 1, del TUEL): così come lo schema di rendiconto predisposto dalla giunta è corredato del parere tecnico e contabile (articolo 49 del TUEL) e del parere dell’organo di revisione (art. 239, comma 1, del TUEL), anche l’emendamento in questione, in quanto consistente in una proposta di modifica di detto schema, dovrà essere munito sia dei pareri di regolarità tecnica e contabile che di quello dell’organo di revisione.

Relativamente alle domande esposte nell’ultima parte del quesito si ritiene di dover rispondere affermativamente, tenendo conto che i contratti di partenariato pubblico-privato sono caratterizzati dalla presenza degli elementi specificatamente elencati nell’articolo 174 del d. lgs. n. 36/2023 (nuovo codice dei contratti) e dall’istituto della concessione, componenti che si rinvengono sia nel caso delle concessioni riguardanti l’efficientamento degli impianti di pubblica illuminazione che in quelle per la riscossione coattiva delle entrate comunali.

24 aprile 2025                                                                                                

Dott. Ennio Braccioni

 

Parole chiave: allegato, rendiconto, contratti partenariato pubblico-privato

Per i clienti Halley: ricorrente n.QR5515, sintomo n.QR5552

 

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×