Erogazione degli incentivi per funzioni tecniche in mancanza di preventivo impegno di spesa

Risposta del Dott. Ennio Braccioni

Quesiti
di Braccioni Ennio
29 Aprile 2025

A fronte della necessità di liquidare incentivi tecnici pregressi, anche in funzione degli adempimenti di cui alla schedatura BDAP, la ragioneria ha indicato che i capitoli relativi all'opera pubblica sono stati depauperati e che per procedere alla liquidazione è necessario attivare una procedura di riconoscimento debiti fuori bilancio. Quali potrebbero essere, nel caso in questione, le eventuali alterative procedurali attivabili?

Risposta

Da quanto esposto nel quesito risulta che gli stanziamenti dei capitoli di spesa relativi ad un’opera pubblica per la quale non sono stati a suo tempo erogati gli incentivi tecnici sono stati utilizzati ovvero oggetto di riduzione (“depauperati”), con la conseguenza che attualmente non risulterebbe un importo sufficiente per provvedere alla liquidazione di tale spesa.

Ricordato che la spesa per gli incentivi per le funzioni tecniche va posta a carico degli stanziamenti previsti nei bilanci delle stazioni appaltanti per le singole procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture (articolo 45 del nuovo codice dei contatti di cui al d. lgs. n. 36/2023, che per quanto qui interessa conferma quanto già previsto dall’articolo 113 del precedente codice di cui al d. lgs. n. 50/2016), la attuale mancanza di disponibilità per finanziare la spesa per gli incentivi nei capitoli relativi all’opera deriva dalla mancata assunzione a suo tempo di un regolare impegno per tale voce di spesa (o anche solo di una prenotazione, che avrebbe legittimato la costituzione del fondo pluriennale vincolato: paragrafi 5.3.14 e 5.4.11 del principio contabile applicato n. 4/2).

Dovendo ora l’ente procedere alla erogazione degli incentivi, viene in evidenza l’articolo 191 del TUEL, il cui comma 1 dispone che “” Gli enti locali possono effettuare spese solo se sussiste l'impegno contabile registrato sul competente programma del bilancio di previsione e l'attestazione della copertura finanziaria di cui all'articolo 153, comma 5 “”, per cui nella situazione sopra descritta, caratterizzata dalla mancanza del previo impegno di spesa, la unica - ed obbligatoria - possibilità per poter procedere alla erogazione degli incentivi è quella del riconoscimento della legittimità del relativo debito fuori bilancio, ai sensi della lettera e) del comma 1 dell’articolo 194 del TUEL.

28 aprile 2025                                                                                                

Dott. Ennio Braccioni

 

Parole chiave: incentivi tecnici, liquidazione, mancanza, impegno di spesa

Per i clienti Halley: ricorrente n.QR5516, sintomo n.QR5553

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×