Trattamento economico reperibilità in giorno feriale (ponte) chiusura uffici
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiIl giorno 21/04/25 (festivo infrasettimanale) un nostro vigile ha lavorato dalle 07.06 alle 10.49. Si richiede il trattamento economico da corrispondere allo stesso nel caso in cui abbia richiesto il pagamento dello straordinario. I vigili in questione non sono turnisti. Si chiede conferma se lo straordinario è retribuito al 30% essendo un festivo (non lavorativo) o sulla base del nuovo CCNL 19-21 è cambiato qualcosa e quindi spetta un trattamento differente?
Il lavoro prestato in giorno festivo infrasettimanale è retribuito ai sensi dell’art. 24, c. 2, CCNL 14.9.2000:
“2. L’attività prestata in giorno festivo infrasettimanale dà titolo, a richiesta del dipendente, a equivalente riposo compensativo o alla corresponsione del compenso per lavoro straordinario con la maggiorazione prevista per il lavoro straordinario festivo.”
L’art. 32, c. 5, CCNL 16.11.2022 dispone:
“5. La maggiorazione di cui al comma precedente è pari:
- al 15% per il lavoro straordinario diurno;
- al 30% per il lavoro straordinario prestato nei giorni festivi o in orario notturno (dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo);
- al 50% per il lavoro straordinario prestato in orario notturno-festivo.”
Si conferma pertanto che le ore lavorate dal dipendente in giorno festivo infrasettimanale sono retribuite con la maggiorazione del 30%.
5 maggio 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: straordinario, festivo infrasettimanale, vigile
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8481, sintomo n. QP8567
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Corte di cassazione, sezione Lavoro, ordinanza n. 4984/2025
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – Circolare 28 febbraio 2025, Prot n. 3026
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: