Termine per emissione avviso di accertamento dopo notifica dell'invito al contraddittorio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Cassazione Civile, Sezione V - Sentenza 11 aprile 2018, n. 8892
Servizi Comunali Contenzioso tributarioMASSIMA
In tema di accertamento con adesione, l'instaurazione del contraddittorio preventivo da parte del Fisco, ai sensi dell'art. 5 del d.lgs. 19 giugno 1997, n. 218, è facoltativa e non obbligatoria, in quanto assolve alla sola funzione di garantire la necessaria trasparenza dell'azione amministrativa e di consentire al contribuente un'immediata cognizione circa la vertenza, tanto più che quest'ultimo può sempre, ai sensi dell'art. 6, comma 2, del medesimo d.lgs., attivare il procedimento di definizione con adesione ove abbia ricevuto un avviso di accertamento o di rettifica in assenza di preventivo contraddittorio
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
INPS – Messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025
INPS – 16 luglio 2025
Corte costituzionale – Sentenza n. 91 del 1° luglio 2025
Corte di cassazione, ordinanza n. 14926/2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: