Incompatibilità dirigente che assume la carica di Sindaco in altro Ente (inferiore a 15.000 abitanti)
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Angelo Maria Savazzi
QuesitiL’Ente ha convocato in maniera permanente la giunta comunale e le commissioni consiliari un giorno prestabilito della settimana. Se il giorno della convocazione la giunta o le commissioni hanno svolto solo lavori di coordinamento senza deliberare alcunché, vale ai fini dei permessi retribuiti ex art. 79 tuel? Può il sindaco, tramite autodichiarazione, attestare quanto previsto dall'art 79 - c. 6 TUEL?
La partecipazione alle sedute non implica necessariamente che l’organo collegiale abbia assunto delle deliberazioni.
Secondo la Corte dei Conti (cfr. Sezione giurisdizionale per il Lazio, Sent. n. 812/2022) per la fruizione dei permessi per lo svolgimento del mandato elettivo deve ritenersi sufficiente l’autodichiarazione dell’amministratore o del consigliere, sulla base della piena equiparabilità della certificazione dell’Ente alle autodichiarazioni.
7 maggio 2025
Dott. Angelo Maria Savazzi
Parole chiave: permessi, convocazione, Giunta, commissioni consiliari, sindaco, autodichiarazione
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8486, sintomo n. QP8572
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Manuel Casoni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Modello personalizzabile
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: