Nuovi modelli operativi per supportare le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione di progetti in Partenariato Pubblico-Privato (PPP)
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – 10 luglio 2025
Tar Campania - Napoli, Sezione I, Sentenza 6 aprile 2018, n. 524
Servizi Comunali GareMASSIMA
La fattispecie descritta dall’art. 42, comma 2 del d.lgs. 50 del 2016 ha portata generale, come emerge dall’uso della locuzione “in particolare”, riferita alla casistica di cui al richiamato art. 7 d.P.R. n. 62 del 2013, avente dunque mero carattere esemplificativo. considerate le finalità generali di presidio della trasparenza e dell’imparzialità dell’azione amministrativa - che bene il primo giudice abbia ritenuto che l’espressione “personale” di cui alla norma in questione vada riferita non solo ai dipendenti in senso stretto (ossia, i lavoratori subordinati) dei soggetti giuridici ivi richiamati, ma anche a quanti, in base ad un valido titolo giuridico (legislativo o contrattuale), siano in grado di validamente impegnare, nei confronti dei terzi, i propri danti causa o comunque rivestano, di fatto o di diritto, un ruolo tale da poterne obiettivamente influenzare l’attività esterna.
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – 10 luglio 2025
Risposta dell'Ing. Pietro Salomone
Ministero dell’Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato – Nota SeSD n. 148/2025
Conferenza Stato-città ed autonomie locali – 27 giugno 2025
Agenzia per l’Italia Digitale – 24 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: