Acquisto della cittadinanza dei minori nati all’estero, figli di cittadini naturalizzati italiani
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
QuesitiConsolato trasmette unitamente agli atti di stato civile di cittadini riconosciuti italiani per discendenza, un atto di accertamento di mantenimento ininterrotto della cittadinanza italiana della madre che è colei che la trasmette. Madre il cui atto di nascita è trascritto presso il nostro Comune ma che non è mai stata iscritta all'AIRE. Questo atto di mantenimento ininterrotto della cittadinanza italiana della madre ormai defunta è da trascrivere negli atti di cittadinanza?
Un atto di accertamento di mantenimento ininterrotto della cittadinanza italiana è un tipo di provvedimento che non è formalizzato e che probabilmente è stato utilizzato dal Consolato nella fase istruttoria per pervenire al riconoscimento della cittadinanza italiana nei confronti del figlio; non ha alcuna rilevanza sostanziale e non dovrà essere oggetto di trascrizione nei registri dello stato civile.
15 Maggio 2025
Dott.ssa Grazia Benini
Parole chiave: cittadinanza italiana, ininterrotto, trascrizioni, discendenza
Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3792, sintomo n. QD3829
Un'analisi tra articolo 3-bis e articolo 14 della legge n. 91/1992
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Ministero dell’Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Circolare n. 59 del 17 giugno 2025
Risposta della Dott.ssa Tiziana Piola
Risposta della Dott.ssa Grazia Benini
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: