Avviso investimento 2.2.3 – “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)” – Adeguamento delle piattaforme SUE – Associazioni – disponibili 1.5 milioni di euro
Dipartimento per la trasformazione digitale – 22 luglio 2025
Risposta del Dott. Matteo Barbero
QuesitiSi deve trasferire quota parte di fondi europei ad un comune partner di progetto ma il Durc del comune risulta irregolare. Si chiede se è possibile l’intervento sostitutivo del comune.
Sul punto si registrano orientamenti interpretativi non sempre uniformi. L’INPS, tramite il messaggio n. 9502, ha evidenziato che, le Pubbliche Amministrazioni devono produrre il Durc quando eventuali risorse vengano a loro erogate come finanziamento per specifiche progettualità. Con il messaggio l'INPS ha preso come riferimento una nota del Ministero del Lavoro del 27 ottobre 2014, in cui il Ministero rispondeva ad una Regione in merito all'attribuzione di finanziamenti comunitari alle province per l’attuazione di un masterplan sui servizi per il lavoro, per cui era stato richiesto un DURC. Il Ministero sostiene che non sia necessario acquisire il DURC quando si tratta di trasferimento di risorse tra enti pubblici avvenuto in base a disposizioni normative, a meno che non venga espressamente richiesto.
Nella sua nota, invece, l'INPS specifica che il DURC deve essere richiesto a tutti i beneficiari, anche Enti Pubblici, quando il finanziamento viene erogato per specifiche progettualità. Nel caso di specie, quindi, il Durc sembrerebbe necessario e la sua irregolarità dovrebbe imporre l’intervento sostitutivo. Si suggerisce, tuttavia, di contattare preliminarmente l’ente beneficiario al fine di verificare che vi sia una sua reale inadempienza.
19 Maggio 2025
Dott. Matteo Barbero
Parole chiave: fondi europei, durc, irregolare, intervento sostitutivo
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5549, sintomo n. QR5586
Dipartimento per la trasformazione digitale – 22 luglio 2025
Dipartimento per la trasformazione digitale – 22 luglio 2025
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni locali pubblicato in data 9 luglio 2025 – Id: 35083
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Ministero dell’Interno – 25 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: