Una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole, sia per chi già ne fa parte, sia per chi desidera entrarci.

Ministro per la Pubblica Amministrazione – 20 maggio 2025

Servizi Comunali Formazione Organizzazione e funzionamento

21 Maggio 2025

Ministro per la Pubblica Amministrazione

Zangrillo: “Formazione e merito per una PA sempre più efficiente e protagonista nei territori”

Data 20/05/2025

“Valorizzare le eccellenze significa investire nella formazione e promuovere il merito: due azioni che camminano insieme e che stiamo portando avanti grazie ai progetti del dipartimento della Funzione pubblica. L’obiettivo è quello di costruire una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole, sia per chi già ne fa parte, sia per chi desidera entrarci”. Così il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenendo a Venezia alla quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome.

Questo cambiamento si realizza partendo dalle persone. “Sul portale inPA, nel 2024 sono stati pubblicati oltre 22mila bandi di concorso, di cui quasi 18mila dalle amministrazioni locali, per più di 160mila posizioni. Nel 2025, solo per le amministrazioni locali, siamo già a 5mila bandi, superando le 34mila posizioni. Numeri che raccontano un dinamismo nuovo e diffuso, soprattutto nei territori. Il portale inPA ha superato i 2 milioni di utenti registrati, con oltre il 50% under 40: un segnale di rinnovata attrattività della Pubblica amministrazione”.

Zangrillo ha poi evidenziato l’importanza della formazione continua: “Con il portale Syllabus, il progetto PerformaPA, rivolto agli enti territoriali, e i programmi di alta formazione ‘Leadership e Performance’ e ‘Essere PA’, stiamo rafforzando le competenze tecniche, comportamentali, manageriali e relazionali. Non basta sapere: serve saper fare ed essere consapevoli del proprio ruolo. Il disegno di legge sul merito, approvato in Consiglio dei ministri, va proprio in questa direzione, valorizzando il lavoro e le eccellenze presenti nella Pubblica amministrazione”.

Infine, sull’attrattività: “Viviamo in un’epoca di grandi cambiamenti e abbiamo bisogno delle capacità dei giovani che cercano organizzazioni al passo con i tempi. Per questo abbiamo aperto le porte ai giovani degli ITS Academy, anche negli enti locali, per dotarci di quelle competenze tecniche sempre più necessarie per far fronte alle sfide presenti e future, prima fra tutte quella dell’innovazione digitale”, ha concluso il ministro Zangrillo.

 

Fonte: Ministro per la Pubblica Amministrazione

https://www.funzionepubblica.gov.it/it/ministro/comunicazione/notizie/zangrillo-formazione-e-merito-per-una-pubblica-amministrazione-sempre-piu-efficiente-e-protagonista-nei-territori/

Indietro

News

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×