Indennità specifiche responsabilità voce retributiva utile per accantonamento e calcolo TFR
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
Risposta del Dott. Matteo Barbero
QuesitiL'Amministrazione comunale ha chiesto se sia giuridicamente possibile istituire un'imposta di scopo sul possesso dei cani, finalizzata al finanziamento di opere pubbliche di arredo urbano come ad esempio la realizzazione di aree recintate per cani, volte a migliorare il decoro degli spazi pubblici.
Si chiede inoltre se le risorse derivanti da tale imposta possano essere impiegate anche per attività di contrasto al randagismo.
L’imposta di scopo prevista dalla Legge Finanziaria 2007 (art. 1 comma 145) può essere istituita solo per la parziale copertura delle spese per la realizzazione di opere pubbliche individuate dai comuni con apposito regolamento. Al di fuori di questa fattispecie, l’art. 23 Cost. non consente ai comuni di istituire tributi non previsti dalla legge statale o regionale.
22/05/2025
Dott. Matteo Barbero
Parole chiave: imposta, scopo, possesso, cani, finanziamento, opere pubbliche
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5557, sintomo n. QR5594
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
TAR Sicilia, Palermo, Sezione V – Sentenza 10 marzo 2025, n. 535
Tutto ciò che serve sapere in previsione della scadenza per il versamento della prima rata (16 giugno 2025)
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: