INPS – 22 maggio 2025
Servizi Comunali Oneri assicurativi, assistenziali e previdenzialiINPS
Agenti temporanei in Unione europea: chiarimenti sui contributi
Le istruzioni relative alla presentazione delle domande per il versamento dei contributi maturati in Unione europea nel Fondo pensionistico del Paese d’origine.
Pubblicazione: 22 maggio 2025
Con la circolare INPS 21 maggio 2025, n. 93, l’Istituto fornisce indicazioni in merito alla facoltà, per il personale delle amministrazioni pubbliche iscritto alla Gestione pubblica e collocato fuori ruolo per assumere un impiego o per l’espletamento di un incarico temporaneo presso le istituzioni dell’Unione europea, di chiedere il versamento nel Fondo pensionistico del Paese d’origine di parte dei contributi maturati nello speciale regime pensionistico dell’Unione europea, al fine di costituire o di mantenere la posizione assicurativa aperta nel proprio Paese d’origine.
L’Istituto precisa che l'agente temporaneo può presentare la domanda all’ufficio competente del Fondo pensionistico dell’Unione europea. La richiesta deve essere inviata dall’interessato anche all’amministrazione pubblica di appartenenza.
Successivamente alla presentazione della domanda all’ufficio competente del Fondo pensionistico dell’Unione europea, l’ufficio dovrà inviarla al Polo specialistico nazionale trasferimenti diritti a pensione Ue istituito presso la Direzione provinciale di Avellino.
La domanda dovrà contenere:
Inoltre, l’interessato dovrà comunicare, al citato Polo specialistico, l’ammontare dell’imponibile dello stipendio percepito presso l’istituzione dell’Unione europea dove presta servizio, che rappresenta la base imponibile per l’applicazione dell’aliquota contributiva scelta.
Il tuo contributo è prezioso per migliorare
Fonte: Inps
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: