Termini di preavviso, congedo straordinario e condizioni per accedere alla pensione con Opzione Donna
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta al quesito di Daniele Conforti Consulente del Lavoro
QuesitiUn dipendente a tempo indeterminato è improvvisamente deceduto in data 13.02.2018. Agli eredi spetta, come previsto dalla normativa vigente, l’indennità di mancato preavviso, nel caso specifico pari a quattro mensilità di stipendio.
Quale periodo temporale va preso come riferimento per il conteggio del mancato preavviso? Il mese in cui il dipendente è deceduto, ossia Febbraio 2018? Oppure va preso altro periodo di riferimento (ad esempio il mese effettivo di liquidazione in busta paga, con eventuale applicazione degli aumenti previsti dall’ipotesi del nuovo CCNL 2016-2018 se intervenuti nel frattempo?
Il periodo di mancato preavviso decorre dal giorno successivo a quello di cessazione del rapporto di lavoro. Quindi nel caso esposto il periodo di mancato preavviso è dal 14/02/2018 al 13/06/2018.
Gli arretrati si conteggiano anche per i dipendenti cessati
Daniele Conforti Consulente del Lavoro Data 16/04/2018
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 30 aprile 2025 – Id: 34201
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta della Dott.ssa Ylenia Daniele
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: