Indennità di mancato preavviso

Risposta al quesito di Daniele Conforti Consulente del Lavoro

Quesiti
di Conforti Daniele
17 Aprile 2018

Un dipendente a tempo indeterminato è improvvisamente deceduto in data 13.02.2018.  Agli eredi spetta, come previsto dalla normativa vigente, l’indennità di mancato preavviso, nel caso specifico pari a quattro mensilità di stipendio. 

Quale periodo temporale va preso come riferimento per il conteggio del mancato preavviso? Il mese in cui il dipendente è deceduto, ossia Febbraio 2018?  Oppure va preso altro periodo di riferimento (ad esempio il mese effettivo di liquidazione in busta paga, con eventuale applicazione degli aumenti previsti dall’ipotesi del nuovo CCNL 2016-2018 se intervenuti nel frattempo?

 

 

 

Indietro
Risposta

Il periodo di mancato preavviso decorre dal giorno successivo a quello di cessazione del rapporto di lavoro. Quindi nel caso esposto il periodo di mancato preavviso è dal 14/02/2018 al 13/06/2018.

Gli arretrati si conteggiano anche per i dipendenti cessati

 

Daniele Conforti Consulente del Lavoro Data 16/04/2018

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×