Risposta del Dott. Ennio Braccioni
QuesitiCon i proventi dell'aumento delle tariffe dei parcheggi (entrate correnti non vincolate) si intende finanziare un progetto dal nome “Comune amico delle api".
Come codificare questa spesa?
Posto che per individuare l’esatta codifica di una spesa occorre definire la natura della spesa stessa, indicando in cosa in concreto consista la spesa (elementi che non sono deducibili dalla semplice definizione “Comune amico delle api”, potendo tale spesa consistere in acquisto di beni e/o servizi oppure trasferimenti o altre spese correnti), si evidenzia comunque che i proventi derivanti dai parcheggi a pagamento rappresentano entrate vincolate, e debbono essere obbligatoriamente utilizzati per la installazione, costruzione e gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei, e per il loro miglioramento nonché per interventi per il finanziamento del trasporto pubblico locale e per migliorare la mobilità urbana (art. 7, comma 7, del Codice della Strada di cui al d. lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni).
26 maggio 2025
Dott. Ennio Braccioni
Parole chiave: utilizzo, proventi, parcheggi, pagamento, finanziamento, progetto
Per i clienti Halley: ricorrente n. QR5567, sintomo n.QR5603
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: