Risposta della Dott.ssa Francesca Urbani
QuesitiConsiderando il Decreto Legge 2 marzo 2023 n.16, si chiede di sapere se ai cittadini ucraini che hanno permesso di soggiorno scaduto verrà rilasciato automaticamente un nuovo permesso di soggiorno o se devono fare personalmente richiesta.
AGGIORNAMENTO
In relazione all’attuale situazione di crisi legata agli eventi bellici ancora in corso in Ucraina, si ritiene utile segnalare che il Decreto-Legge 27 dicembre 2024, n. 202 (Milleproroghe), in vigore dal 28.12.2024, è intervenuto ad aggiornare nuovamente la posizione dei titolari del permesso di soggiorno per protezione temporanea.
Più precisamente, l'art. 2 comma 2 prevede che:
"2. I permessi di soggiorno in scadenza al 31 dicembre 2024, rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea ai sensi della decisione di esecuzione (UE) 2022/382 del Consiglio, del 4 marzo 2022, che accerta l'esistenza di un afflusso massiccio di sfollati dall'Ucraina, ai sensi dell'articolo 5 della direttiva 2001/55/ CE del Consiglio, del 20 luglio 2001, possono essere rinnovati, previa richiesta dell'interessato, fino al 4 marzo 2026, in attuazione della decisione di esecuzione (UE) 2024/1836 del Consiglio del 25 giugno 2024. I permessi di soggiorno di cui al primo periodo perdono efficacia e sono revocati, anche prima della scadenza, in conseguenza dell'adozione, da parte del Consiglio dell'Unione europea, della decisione di cessazione della protezione temporanea.
3. Nei casi di cui al comma 2, primo periodo, al momento della richiesta di rinnovo, il permesso di soggiorno può essere convertito per lavoro, per l’attività effettivamente svolta e si applicano le disposizioni di cui all'articolo 5, comma 2- ter, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 [...]"
Pertanto, i permessi di soggiorno per protezione temporanea in scadenza al 31 dicembre 2024, rilasciati a cittadini ucraini, possono, su richiesta dell’interessato, essere rinnovati fino al 4 marzo 2026.
In caso di prima iscrizione o di permesso di soggiorno scaduto, il cittadino ucraino potrà richiedere il rilascio del permesso di soggiorno per protezione temporanea, valido sino al 4 marzo 2026, presentando all'Ufficio Immigrazione della Questura della provincia dove si trova, i seguenti documenti:
2 foto formato tessera;
Dichiarazione di ospitalità;
Passaporto con eventuale timbro ingresso in Italia;
Dichiarazione di presenza se sul passaporto non è apposto il timbro d’ingresso alla frontiera italiana;
Eventuali certificati attestanti rapporti di parentela.
23 Maggio 2025
Dott.ssa Giulia Tacconi
AGGIORNAMENTO
A seguito della pubblicazione della L.30 dicembre n.213, i permessi di soggiorno rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea in scadenza al 31 dicembre 2023, conservano la loro validità fino al 31 dicembre 2024. Pertanto i cittadini ucraini già in possesso del permesso di soggiorno, con scadenza 4 marzo 2023 o 31 dicembre 2023, non devono richiedere il rinnovo del titolo di soggiorno in quanto la scadenza è stata prorogata dalla legge.
Un’importante novità riguarda l’introduzione della possibilità di conversione in permessi di soggiorno per lavoro dei permessi di soggiorno per protezione temporanea. La norma in proposito richiama l’applicabilità dell’art. 5, co. 2-ter, del TU in materia di immigrazione, che prevede il versamento di un contributo economico per il rilascio, il rinnovo o la conversione del permesso di soggiorno. I titolari di protezione temporanea non rientrano, pertanto, tra le categorie esentante dall’obbligo del versamento di tale contributo (variabile tra i 40 e i 50 euro). La norma approvata ribadisce che i permessi di soggiorno per protezione temporanea perderanno efficacia e saranno revocati anche prima della scadenza del 31 dicembre 2024 in presenza dell’adozione da parte dell’Unione europea della decisione di cessazione della protezione temporanea.
7 Maggio 2024
Halley Informatica – Consulenza Normativa
I permessi di soggiorno per le persone provenienti dall’Ucraina che sono scaduti, vengono prorogati. Difatti, l’art. 2 del Decreto Legge 2 marzo 2023 n. 16 prevede che "I permessi di soggiorno in scadenza al 4 marzo 2023, rilasciati ai beneficiari di protezione temporanea ai sensi della decisione di esecuzione (UE) 2022/382 del Consiglio del 4 marzo 2022, che accerta l'esistenza di un afflusso massiccio di sfollati dall’Ucraina, ai sensi dell'articolo 5 della direttiva 2001/55/CE del Consiglio del 20 luglio 2001, conservano la loro validità fino al 31 dicembre 2023. I permessi di soggiorno di cui al primo periodo perdono efficacia e sono revocati, anche prima della scadenza, in conseguenza dell'adozione, da parte del Consiglio dell’Unione europea, della decisione di cessazione della protezione temporanea".
27 aprile 2023
Dott.ssa Francesca Urbani
Parole chiave: permesso di soggiorno, scaduto, Ucraina, proroga
Per i clienti Halley: ricorrente n. QD2681, sintomo n. QD2713
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Risposta della Dott.ssa Liliana Palmieri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: