Indennità per specifiche responsabilità e cambio di mansioni
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Giancarlo Menghini
QuesitiSi chiede se l'indennità per specifiche responsabilità prevista dall'84 CCNL Funzioni Locali 16.11.2022 è voce retributiva utile ai fini dell'accantonamento e calcolo del TFR.
L'indennità per specifiche responsabilità prevista dall'articolo 84 CCNL 16.11.2022 è un'indennità aggiuntiva riconosciuta a dipendenti che svolgono compiti di particolare responsabilità. L'importo massimo di questa indennità è stabilito in € 3.000 annui lordi, che può essere elevato fino ad € 4.000 per il personale inquadrato nell'Area dei Funzionari ed E.Q. L'erogazione dell'indennità è a carico del Fondo Risorse Decentrate. Detta indennità si configura perciò come retribuzione accessoria e quindi non può essere considerata utile ai fini del TFR.
28 maggio 2025
Dott. Giancarlo Menghini
Parole chiave: indennità specifiche responsabilità, voce retributiva, accantonamento, calcolo, TFR
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8540, sintomo n. QP8624
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Ennio Braccioni
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: