Diritti di rogito al segretario per contratto di compravendita in cui l'Ente è l'acquirente
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiUn segretario comunale di prima nomina Fascia C, viene nominato in convenzione di tre comuni superiore a 3000 abitanti ed inferiori a 5000. Come deve essere inquadrato economicamente? Stipendio di fascia C o stipendio di Fascia B? Tutte le voci o solo alcune? (stipendio, posizione ecc)
La retribuzione tabellare da attribuire è quella corrispondente alla fascia B2 (in corrispondenza della somma degli abitanti dei comuni che appartengono alla convenzione): € 47.015,77 su 13 mensilità.
La retribuzione di posizione deve essere attribuita dal capo convenzione (previa individuazione dei criteri di pesatura) all'interno della forbice (su 13 mensilità) da 8.646,00 a 14.068,80 euro.
Se in uno dei comuni della convenzione c'è un funzionario che percepisce una retribuzione di posizione superiore a quella attribuita al segretario, gli spetta la differenza a titoli di galleggiamento.
Gli spetta la RMA pari al 25% del tabellare + retribuzione di posizione (compresa dell'eventuale galleggiamento).
Ha diritto anche alla retribuzione di risultato sulla base del giudizio espresso a fine esercizio dal Sindaco.
Ovviamente, se rogherà dei contratti stipulati dai comuni convenzionati, avrà diritto ai diritti di segreteria.
Non ha retribuzione di anzianità, perché è di prima nomina.
3 giugno 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: retribuzione, segretario, prima nomina, convenzione, fascia, abitanti
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8554, sintomo n. QP8637
Risposta del Dott. Eugenio De Carlo
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
ARAN – Orientamento applicativo Funzioni Locali pubblicato in data 12 giugno 2025 – Id: 34539
Sintesi dell'intervento della Dott.ssa Elena Brunetto
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – 13 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: