Trattamento economico reperibilità in giorno feriale (ponte) chiusura uffici
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
QuesitiPremesso che con il parere 34539, l'Aran si è soffermata sulla quantificazione della retribuzione di posizione da corrispondere al segretario in disponibilità nominato in un ente di classe inferiore, si chiede quali sono attualmente le modalità di corresponsione della quota a carico del Ministero. È tenuta ad anticiparla il Comune chiedendo a fine anno il rimborso al Ministero ovvero il Ministero vi può provvedere direttamente?
L’art. 43, c. 2, CCNL 16.5.2001, ancora in vigore, dispone:
“2. In caso di nomina presso un ente di fascia immediatamente inferiore a quella di iscrizione, il segretario collocato in disponibilità conserva il trattamento economico in godimento previsto dal comma 1. I relativi oneri sono a carico dell’ente di nomina ad eccezione di quelli relativi alla retribuzione di posizione che rimangono a carico dall’Agenzia per la quota corrispondente alla differenza tra quella in godimento e quella prevista per la fascia di appartenenza dell’ente.”
Il Ministero dell’Interno, nella circ. n. 7122/2017, ha chiarito quanto segue:
“(…) deve ricordarsi, in via preliminare, come - stante quanto previsto dall'articolo 15, comma 1, del d.P.R. n.465/1997 - competa comunque all'ente locale l'erogazione della retribuzione di posizione al segretario anche per la quota posta a carico dall'articolo 43, comma 2 - del Ministero dell'interno/Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali.”
Ne segue che l’ente locale erogherà l’intero trattamento economico e successivamente procederà alla richiesta di rimborso della quota a carico del Ministero.
Nella stessa circolare appena citata il Ministero afferma:
“Si evidenzia, inoltre, come l'istanza di rimborso (da formulare mediante l’apposita modulistica allegata, reperibile anche sul sito internet dell'Albo) dovrà essere corredata da una dichiarazione con la quale l'ente locale attesti l'effettiva erogazione, in favore del segretario, del differenziale come sopra specificato nonché da copia degli atti di assegnazione, nomina e presa di servizio del segretario e di eventuali provvedimenti adottati in occasione di modifiche della sede di segreteria.
Si rappresenta, infine, come, per esigenze di carattere organizzativo, i rimborsi alle amministrazioni locali avverranno, di regola, su base annuale, entro l'esercizio finanziario successivo.”
24 giugno 2025
Dott. Massimo Monteverdi
Parole chiave: quota, retribuzione di posizione, segretario, disponibilità, Ministero, rimborso
Per i clienti Halley: ricorrente n. QP8602, sintomo n. QP8683
Risposta del Dott. Luigi Oliveri
Risposta del Dott. Massimo Monteverdi
Albo nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali – Circolare 28 febbraio 2025, Prot n. 3026
ARAN – Orientamento applicativo Area Funzioni Locali pubblicato in data 14 gennaio 2025 – AFL93
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: