Congedo parentale

Quesiti
di Venanzi Fabio
29 Agosto 2017

DOMANDA:

Una dipendente a tempo indeterminato fruisce da poco più di un anno del congedo parentale retribuito ai sensi art. 42 D. Lgs. 151/2001 per l’assistenza al proprio padre. Questi è stato recentemente ricoverato prima presso un Ospedale pubblico e successivamente, senza soluzione di continuità, presso una struttura privata.

Tuttavia entrambi i certificati di ricovero che la dipendente ha prodotto all’Ufficio Gestione Risorse Umane contengono la dicitura “Necessita di assistenza”.

Ciò è sufficiente a consentire alla dipendente di continuare a fruire del congedo parentale oppure è necessaria una ulteriore specifica con il nome del soggetto che deve prestare assistenza, nel caso specifico della dipendente in questione ? E occorrono anche eventuali altri requisiti oltre a questo? 

Indietro
Risposta

RISPOSTA:

Sulla base del tenore letterale dell’articolo 42, comma 5-bis, del Decreto legislativo 26 marzo 2001 n. 165 si ritiene che la documentazione prodotta sia sufficiente, non essendo richiesti ulteriori e specifici requisiti. Anche la circolare Inps n. 100/2012 non prevede ulteriori adempimenti.  

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×