Rateizzazione delle restituzione/rimborso oneri concessori per mancata realizzazione dell'intervento edilizio

Risposta del Dott. Ennio Braccioni

Quesiti
di Braccioni Ennio
03 Luglio 2025

Un cittadino ha versato oneri concessori per realizzare un intervento al quale ha poi rinunciato chiedendo il rimborso degli stessi. Qualora l'Ente comunale non abbia risorse sufficienti a bilancio per la restituzione dell'intera somma in un'unica soluzione è possibile la rateizzazione in due o più rate su diverse annualità?

Risposta

Nel caso in cui un privato rinunci o non utilizzi il titolo edilizio (o lo stesso sia decaduto), sorge in capo alla Pubblica Amministrazione ai sensi dell’art. 2033 c.c. (o comunque dell’art. 2041 c.c.) l’obbligo di restituzione delle somme corrisposte a titolo di contributo per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, in quanto il contributo concessorio è strettamente connesso all’attività di trasformazione del territorio per cui, ove tale circostanza non si verifichi, il relativo pagamento risulta privo della causa dell’originaria obbligazione di dare, cosicché l’importo versato va obbligatoriamente restituito; in tal senso la giurisprudenza è pacifica, e ciò anche in caso di utilizzo parziale del permesso di costruire.

Stante l’obbligo di provvedere a tale restituzione, il comune non può non iscrivere in bilancio la spesa relativa, provvedendo contestualmente al relativo finanziamento utilizzando una delle forme consentite per tale tipologia di spesa (a mero titolo indicativo: avanzo di amministrazione, entrate in conto capitale derivanti da alienazioni patrimoniali, entrate correnti): qualora l’ente non disponga di risorse sufficienti a coprire la totalità della spesa una eventuale rateizzazione della stessa potrà essere disposta unicamente previo accordo con il privato creditore.

 

 

25 giugno 2025                                                                                               

Dott. Ennio Braccioni

 

Parole chiave: Rateizzazione, restituzione/rimborso, oneri concessori, mancata, realizzazione, intervento edilizio

Per i clienti Halley: ricorrente n.QR5596, sintomo n.QR5631

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×