Procedimenti attribuiti al custode del cimitero che si occupa delle operazioni di estumulazione nella Regione Umbria

Risposta della Dott.ssa Lorella Capezzali

Quesiti
di Capezzali Lorella
04 Luglio 2025

In virtù del fatto che non c'è più l'obbligo da parte dell'operatore sanitario della verifica della perfetta tenuta del feretro ai sensi della DGR 1066/2006, Regione Umbria, si chiede quale tipo di professionalità deve possedere il custode del cimitero che si occupa delle operazioni di estumulazione.

Si chiede inoltre la procedura da seguire per una estumulazione e traslazione di un feretro deceduto da 5 anni per Covid, in cui c'è stata corrosione della cassa di zinco con conseguente fuoriuscita di liquido.

Risposta

Il ruolo e le relative funzioni del coordinatore sanitario sono stati eliminati con il D. Lgs. 502/1992.

Per la Regione Umbria la D.G.R. n, 1066 del 21.06.2006 ad oggetto “ATTUAZIONE IN MATERIA DI POLIZIA MORTUARIA DELLA DGR N. 296/2006 CONCERNENTE LA SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE OBSOLETE” ha sospeso i procedimenti un tempo attributi al coordinatore sanitario che in sostanza ricadono sul custode del cimitero come previsto dal DPR 285/1990.

L’art 84 DPR 285/1990 recita “1. Salvo i casi ordinati dall'autorità giudiziaria non possono essere eseguite esumazioni straordinarie:

a) nei mesi di maggio, giugno, luglio, agosto e settembre, a meno che non si tratti di cimitero di comune montano, il cui regolamento di igiene consenta di procedere a tale operazione anche nei mesi suindicati;

b) quando trattasi della salma di persona morta di malattia infettiva contagiosa, a meno che siano già trascorsi due anni dalla morte e il coordinatore sanitario dichiari che essa può essere eseguita senza alcun pregiudizio per la salute pubblica.”

Il tenore della disposizione normativa sopra indicata alleggerisce le precauzioni rispetto al cadavere infetto dopo 2 anni dall’inumazione/tumulazione e si consiglia comunque di segnalare la situazione al servizio sanitario di igiene e prevenzione dell’ASL per i possibili seguiti di competenza.

 

 

26 Giugno 2025

Dott.ssa Lorella Capezzali

 

Parole chiave: custode, estumulazione, Umbria

Per i clienti Halley: ricorrente n. QD3852, sintomo n. QD3889

Indietro

Quesiti

Non hai trovato le informazioni che stavi cercando?

Poni un quesito ai nostri esperti

CHI SIAMO

La posta del Sindaco è rivolto ad amministratori ed operatori degli enti locali: ricco di contenuti sempre aggiornati, il cuore del portale risiede nella possibilità di accedere, in modo semplice e veloce, ad approfondimenti, informazioni, adempimenti, modelli e risposte operative per una gestione efficiente e puntuale dell'attività amministrativa.

La Posta del Sindaco - ISSN 2704-744X

HALLEY notiziario

INFORMAZIONI

Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale

In collaborazione con:

la posta del sindaco

CONTATTI

Email

halley@halley.it

Telefono

+39 0737.781211

×