Modalità applicazione tariffa per la rottura /manomissione suolo
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
QuesitiNel caso in cui il contribuente abbia proceduto ad una variazione catastale e la superficie dell’immobile abbia subito variazioni, ai fini Tari, tali variazioni da quando decorrono?
Le variazioni ai fini TARI devono decorrere comunque dalla data di effettiva disponibilità della maggiore superficie. Se non diversamente dimostrabile una disponibilità dell’area antecedente, sicuramente si ritiene corretto prendere in considerazione la messa in atti della variazione catastale.
27 giugno 2025
Dott. Luigi D’Aprano
Parole chiave: decorrenza, variazioni, catastali, superficie
Per i clienti Halley: ricorrente n. QT1891, sintomo n. QT1966
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Alessandro Giordano
Risposta del Dott. Luigi D'Aprano
Risposta del Dott. Andrea Dallatomasina
Presidenza del Consiglio Dei Ministri Commissario Straordinario alla ricostruzione nel territorio delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana E Marche – Ordinanza n. 47 del 20 giugno 2025
Ricevi via email i nuovi contenuti pubblicati nel portale
In collaborazione con: